|
Il territorio e il mare di ArcileLa Baia di Arcile è una delle più belle e suggestive zone naturali della costa orientale della Sicilia. Il territorio, che si trova al centro tra le città di Catania e Siracusa, è un vero e proprio scrigno straordinariamente ricco di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. La Baia, che appartiene al territorio dell'antica città di Augusta, si affaccia a est sul Mar Jonio mentre verso nord si apre alla spettacolare veduta del vulcano attivo più alto d'Europa, il monte Etna. |
Nel cuore del MediterraneoLa Baia di Arcile si trova nel cuore della Sicilia sud-orientale, un'area nella quale esistono testimonianze archeologiche antichissime relative all'origine dell'uomo. Ogni passo, ogni paesaggio, ogni strada, ogni città che si trova a pochi chilometri da Arcile ci fa comprendere che ci troviamo in luoghi dove si respira cultura e bellezza. Dalle civiltà Neolitiche, fino ai raffinati Greci, dai Romani per arrivare ai Normanni, dagli Arabi agli Svevi, fino ai giorni nostri la Sicilia sud-orientale è stata crogiolo e fulcro di civiltà. |
|
|
Le infrastrutture vicineArcile si trova a pochi chilometri da Augusta e a circa 30 chilometri da Siracusa, quest'ultimo centro dotato di un porto turistico che sta conoscendo una notevole crescita negli ultimi anni. Una moderna Autostrada, la A18, collega velocemente la zona di Arcile anche a Catania con il suo famoso e importante Aeroporto Fontanarossa e al Porto della città Etnea, mentre verso nord l'autostrada la collega alla città di Messina e ai suoi imbarchi per i traghetti Arcile è a soli 15 minuti anche dallo snodo autostradale sulla Tangenziale di Catania che porta verso la A19, l'autostrada per Palermo e verso la zona Occidentale della Sicilia. |
Made with ❤ in Sicily by Netdesign
From OLD WEBTEST